francoLI participated in the following changeset discussions
Changeset # Tmstmp UTC Contributor Comment
47920192
by fayor
@ 2017-04-18 22:10
12017-04-22 16:13francoLI per esperienza personale il confine ISTAT di Milo sul lato di Bosco Barone è errato
22017-04-22 20:41fayor
♦125
Ho seguito il confine risultante dalla CTR, che corrisponde a quello delle tavolette IGM. In effetti il confine Istat è diverso e non so da dove deriva ma se ho capito bene tu concordi che è errato.
32017-04-23 03:03francoLI ho lavorato su delle carte catastali sul campo,e stavo commettendo l'errore di seguire le carte alla 'cieca'.
spesse volte le carte si ricopiano l'una con l'altra, e se una edizione compie un errore l'altra lo riporta pure. è successo così anche con il no...
42017-04-23 13:05fayor
♦125
E quindi? quale sarebbe il confine corretto risultante dalle carte catastali? Io ho trovato il piano regolatore di Milo e riporta il confine che ho seguito io (non quello Istat).
52017-04-23 18:36francoLI Non so se si vede
https://www.google.it/maps/@37.7047991,15.1149695,3a,75y,13.46h,88.28t/data=!3m6!1e1!3m4!1sC_RLRA9jnGbN3fS1_jTpSw!2e0!7i13312!8i6656!6m1!1e1

quel muro in pietra lavica(ma solo quello) è comune di Milo, adesso confrontalo con le tue carte.chiaramente in casi di confini le...
62017-04-23 18:37francoLI in quel punto avevo cerato di correggerlo, se vai nella cronologia
72017-04-23 20:34fayor
♦125
Parlavamo di due tratti diversi: io mi riferivo al confine Milo-Sant'Alfio, nei pressi del rifugio Citelli.
Quello che dici tu è il confine Milo-Zafferana, ho controllato e sembrerebbe corretto così ma non ho le carte catastali e quindi non posso verificare
82017-04-24 04:58francoLI Sul Rifugio Citelli vi è una vecchia querelle perchè nel 56 la scissione in quei luoghi non fu ben definita
92017-04-24 05:04francoLI l'ultima volta che me ne occupai, qualche anno fa , praticamente Rifugio Citelli era un'isola amministrativa di S.Alfio dentro il territorio di Milo
102017-05-14 15:43fayor
♦125
Ho consultato le carte catastali: il confine Milo-Zafferana a Bosco Barone doveva essere spostato un po' più a sud. Per quanto riguarda il confine nord con Sant'Alfio, il rifugio è nel comune di Milo, contrariamente ai confini Istat.
112017-05-14 17:43francoLI Il confine del Comune di Milo a Rifugio Citelli quello corretto è quello che tu hai cartografato, solamente lo stabile del Rifugio Citelli è oggetto di contenzioso fra i due Comuni perchè la proprietà è del Comune di S.Alfio, e nel '56 quando vi fu la scissio...
122017-05-14 22:43fayor
♦125
Sono due cose diverse: la proprietà del rifugio può essere del comune di S. Alfio, di un comune diverso o di un tizio qualsiasi. La delimitazione territoriale serve invece, tra le altre cose, a determinare l'ambito di estensione della competenza del comune (ad esempio in materia d...
132017-05-15 06:41francoLI le carte parlano in un modo, ma la querelle esiste. ho anche visto delle carte per la composizione della querelle. difatti i servizi comunali, ma stiamo parlando di una sola struttura, al Rifugio sono del Comune di S.Alfio! al momento la struttura del Rifugio e l'area a corte sono un'isola...
47587585
by francoLI
@ 2017-04-09 08:45
12017-05-11 01:30dgitto
♦934
Ciao. nel tag name non ci vanno commenti o altro. Qui hai messo l'altezza della cima. C'è il tag ele=* apposito per quello.
Giusto per evitare di ripetere gli errori
22017-05-11 11:12francoLI grazie, ma non ricordando chi è mike140?
32017-05-11 12:07dgitto
♦934
Chi?
Il valore della chiave "ele" è sempre espresso in metri. Non serve l'unità di misura
(E in ogni caso sarebbe m, unità di misura. non "m." col puntino di abbreviazione)
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:ele
42017-05-11 12:35francoLI https://www.openstreetmap.org/node/4784151044/history
52017-05-11 13:08dgitto
♦934
ah boh. un russo
47475817
by francoLI
@ 2017-04-05 13:04
12017-04-06 12:12dgitto
♦934
io chiederei sempre che vengano evitate le abbreviazioni, quando se ne conosce la soluzione. come sempre asserito nel wiki e altrove
22017-04-06 12:14dgitto
♦934
anche perché poi ci si fiondano i matti come api sul miele, e gli dobbiamo pure dare ragione, dio ci scansi :))
32017-04-06 20:25francoLI purtroppo questa area, come quella del canalone del tripodo, risponde ad altre esigenze più che ad esigenze di protezione ambientale. Chiamarla senza la sigla non da l'idea di cosa si sta indicando, perchè sono due località completamente differenti, ne l'area è ...
42017-04-06 21:39dgitto
♦934
Io parlavo delle abbreviazioni.
M., C.da
Cav di gr croc. Daniele
52017-04-07 04:27francoLI ah,era solo grafica, potrebbe venire una dizione enorme.
cmq
62017-04-07 05:11dgitto
♦934
Monte e contrada? Ci sono gigabyte a disposizione. Grafica di che? Parli della mappa su openstreetmap.com?
Non mappare per i rendering e non usare abbreviazioni sono due concetti facili e ripetuti ovunque nel wiki. Impossibile non imbattercisi.
47407569
by francoLI
@ 2017-04-03 10:38
12017-04-04 05:41mxrev8
♦155
a map is a symbolic depiction emphasizing relationships between elements of some space, such as objects, regions, or themes. a map is not a policing set of rules of presumed prohibitions. too much stress on policing and presumptive legalistic prohibitions in the is being put by some contributors on ...
22017-04-04 10:39francoLI In Italia la dizione Protezione Civile ha un preciso significato.
Tu hai voluto cancellare alla voce 'operator' questa dizione, preferendo Ente Parco dell'Etna, che sulla materia non ha compiti operativi o gestionali, ha solo delle prerogative in via progettuale.
e l'hai fatt...
47358926
by mxrev8
@ 2017-04-01 15:24
12017-04-03 13:54francoLI Ente Parco dell'Etna- Nicolosi è l'Ente giuridico materiale dove un povero cristo che vuol fare qualche istante o chiedere qualche informazione ove deve recarsi.
Cortesemente prima di cancellare potresti informarti?
22017-04-03 17:40mxrev8
♦155
the operator is called ente parco etna http://www.parcoetna.it/ tags cannot be used to describe things. for other descriptions use other tags like the tag "description" http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Naming_conventions.
32017-04-03 20:19francoLI io vivo in Italia.
e ci sta differenza fra dire 'ente parco etna' ed 'ente parco etna - nicolosi'
47373082
by francoLI
@ 2017-04-02 06:12
12017-04-02 06:16francoLI Monte Baracca e Contrada Giarrita, relativamente all'area etnea, sono due posti relativamente distanti e due ambienti diversi, l'unica cosa che li accomuna è l'essere entrambi terreni demaniali. Se nella Valle del Bove l'omettere la sigla SIC potrebbe non portare in confus...
22017-04-02 22:10mxrev8
♦155
the tag "name" (Common name) cannot be used to describe things. for long bureacratic names use the tag "official name" http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Naming_conventions. use other tagsto descri SIC Comunity interest site
32017-04-03 05:38francoLI M. Baraca è un betuleto, mentre la Giarrita come dice il suo nome è una cerreta. e sono divisi dalla colata del 1865.
L'area SIC non è una riserva, ma un'area che a seguito di un regolamento europeo dovrà essere preservata alle future generazioni attraverso la...
47190595
by select
@ 2017-03-27 04:32
12017-03-28 06:06francoLI il Parco dell'Etna non è un parco nazionale, ma è un Parco Naturale Regionale in Italia vi sta differenza.
difatti è codice tag 4.
per favore se non sapete quello che fatenon toccate
47191988
by select
@ 2017-03-27 06:20
12017-03-28 05:57francoLI l'area SIC non è una riserva difatti il tag code è 97,
scrivere riserva porta in confusione, le aree SIC fanno parte di Natura2000 che è una legislazione europea

le riserve sono codificate tag da 1 a 6
47219094
by francoLI
@ 2017-03-28 05:44
12017-03-28 05:47francoLI e' stato messo il link della protezione civile nazionale che è un avviso generico,
ed il link della protezione civile regionale che corrisponde grossomodo all'Avviso ai naviganti.
Se non conoscete come funziona la protezione civile siete pregati di non cancellarlo
47038444
by select
@ 2017-03-21 12:12
12017-03-21 16:31Constable
♦1,294
what's your source? where did you find that name "Demanio Forestale della Giarrita" ?
22017-03-25 05:38select
♦4
i did not write demanio forestale
32017-03-25 11:23Constable
♦1,294
I know what you did, you replaced "Demanio Forestale della Cerrita" with "Demanio Forestale della Giarrita" and I want to know what's your source for this name change!
What made you think "Ceritta" had to be replaced with "Giarrita"?
Do you live in the ...
42017-03-25 12:07francoLI Giarrita o Cerrita è lo stesso toponimo ma con due grafie. Deriva dal nome del Quercus Cerris. ed è lo stesso bosco assieme alla Cubania. Solamente che chiamiamo Cubania quello che ricade nel Comune di Milo, e Giarrita o Cerrita quella parte del bosco che ricade nel Comune di S.Alfio...
52017-03-25 12:12francoLI la Sic o la ZPS/SIC non è una Riserva Naturale difatti il codice tag è il 97
47038633
by select
@ 2017-03-21 12:19
12017-03-21 17:11francoLI L'area dei crateri sommitali geograficamente si chiama 'Mongibello Recente' mentre l'area sommitale in OSM è un'area burocratica ovvero quella di rischio di pericolo vulcanico ordinario, e pertanto l'accesso in tale area viene regolamentato
22017-03-25 05:33select
♦4
the name in OSM is the "common name". common name means the name tupically used by the general public in everyday life. I have not written "Area Sommitale", so the "common name" of that area is "crateri sommitali"? for sure it is NOT "mongibello recente&q...
32017-03-25 05:45select
♦4
the field "Common name" means the name normally known by the general public in everyday life. it cannot be used to publish announcements or recent event. for official bureaucratic names use the tag "official_name"
42017-03-25 11:48francoLI 'Mongibello' è il vero nome proprio dell'Etna caduto in disuso per motivi storici-politico
Ad oggi con il termine 'Mongibello' si intente solo la vetta, ma l'Etna è un vulcano quindi la vetta è plastica, cambia forma secondo l'attività ...
52017-03-25 22:51select
♦4
mongibello is not the "common name" used by the general public in everyday life to call the volcano etna, so it cannot be used in OSM under the tag "name" , meaning common name, because it is a falsity and decieving
47011327
by select
@ 2017-03-20 12:30
12017-03-20 16:35francoLI dopo quello che è successo sull'Etna in questi giorni, non ti sembra che se non conosci i luoghi, di lasciar stare?
38702179
by aldoct
@ 2016-04-19 18:10
12017-01-22 17:45francoLI Salve,

innanzitutto chiedo venia perchè non so attivate le discussione sul chargeset,

ma il nome vecchio di Casa della Capinera era Case Scandurra (sono almeno da vent'anni che la chiamo così)ti invio il link della cartografia del Comune di Trecastagni ove potrai confrontare...
45299033
by francoLI
@ 2017-01-19 14:40
12017-01-21 20:06mueschel
♦6,568
Hi,
you added some ref-Tags with varying spelling. Could you use a consistent tag?
ref:eUR27
ref:eur27
ref:eEUR27
REF:EUR27
ref:eUnis
REF:EUNIS
Common practice seems to be ref:EUNIS and ref:EUR27
22017-01-21 21:19francoLI First I apologize for my bad English. I'm using google translator.
I thought that tags were not case sensitive.
I will try to correct.
the difference between EUR 27 and EUNIS is how subtle. EUR27 refer basically to the areas of Applied directives Habitat, while EUNIS is more general and some...
44988265
by francoLI
@ 2017-01-07 20:59
12017-01-10 21:15dgitto
♦934
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Name
Considera se è possibile dare nomi più comprensibili agli oggetti. Puoi usare anche ref, official_name, risolvere le abbreviazioni, ecc
Ciao
22017-01-10 21:17dgitto
♦934
name=Canalone del Tripodo
32017-01-11 11:27francoLI tecnicamente i ref dovrebbe essere ITA0700**, mentre SIC, ZPS, o SIC/ZPS dovrebbe essere il protected_title.
Il caso di Canalone del Tripodo è singolare perchè il canalone si trova in un'altra SIC/ZPS /valle del bove) il tutto si deve ad un errore di trascrizione. la stessa dizi...
44057559
by francoLI
@ 2016-11-30 11:33
12016-12-10 15:57dgitto
♦934
Ciao. Il tag name dovrebbe contenere solo il nome proprio di un oggetto, se esiste. Cabina elettrica è il nome comune di tanti oggetti del genere. Per questo esiste il tag apposito, cioe building=transformer_tower + power=substation.
inoltre di solito hanno gli angoli a 90 gradi :-). Buon ma...
22016-12-10 16:13francoLI è proprio il suo nome, quella strada si divide secondo i 'cassunara' fra prima e dopo la cabina elettrica. Gli angoli... perchè è ortogonale alla strada e non al nord.....,-)
un problema invece riguardande gli arbusteti, tradotti con macchia mediterranea, termine buo...
32016-12-10 16:14francoLI e sugli agrari abbandonati?
42016-12-10 17:59dgitto
♦934
per gli angoli intendo dire che se disegni a mano dovresti poi "ortogonalizzare" (basta davvero poco: con ID c'è la scorciatoia da tastiera "S")
52016-12-10 18:19dgitto
♦934
Per il nome, non insisto certo. Se ti va rimettilo.
Per landuse e landcover, puoi solo indagare sul wiki e sulle altre fonti.
Io qua sui peloritani per adesso metto "forest" quando si verificano le condizioni: alto fusto + abbastanza ravvicinati + mantenuta dall'uomo.

62016-12-11 09:34francoLI Salve,
non parlavo della differenza di 'wood' e 'forest', fin qui ci arrivo, anche se per quasi tutta l'Italia si dovrebbe usare forest (che poi in italiano foresta e bosco sono equivalenti).
Il problema è 'scrub' che dovrebbe essere tradotto almeno come &...